Visualizzazione post con etichetta festival. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta festival. Mostra tutti i post

mercoledì 5 ottobre 2011

La trama del cosmo

















Non dovrei anticipare qualcosa che uscirà così avanti (aprile 2012), ma vabe'. Si tratta dell'inizio di Eschaton n. 2, titolo provvisorio: Eschaton Morte. Una cosa allegra, insomma.

Come potete dedurre con agilità, la vignetta rappresenta di un gruppo di cosplay che si avventa su LuccaComics... Purtroppo finché non ho la liberatoria di Alberto non posso anticipare la prova di copertina, ma vi assicuro che è una bomba.

Con questo numero facciamo il botto e vendiamo 25 copie invece di 20!

martedì 27 settembre 2011

Barbabietole Cannibali e Joe Landsdale























Venerdì 30 settembre ci troverete a Padova, ospiti delle barbabietole cannibali di Sugarpulp e del loro succosissimo festival. Qui il programma completo.

Volete perdervi Landsdale, Willocks, Carlotto? Ponticelli, Scalera, Angri? Un mucchio selvaggio di scrittori e fumettisti scatenati? Tutti in una volta? Assieme? Nello stesso posto? Magari ubriachi? Nudi? Sguaiati?

Non s'è mai visto un festival così energico e muscoloso, e non potete mancare.

Per quanto ci riguarda, chiacchiereremo di Morte ai cavalli di Bladder Town! alle 15.00 al centro culturale San Gaetano, insieme con Carlo Vanin.























Nel frattempo, continuano ad uscire recensioni di Quasi quasi mi sbattezzo, "un libro biecamente illuminista"...

venerdì 28 marzo 2008

A Luzern! A Luzern!

Nel caso passiate per Lucerna non perdetevi il museo dei trasporti, sembra che sia il museo più grande della Svizzera e il più visitato. E non lasciatevi sfuggire il diorama in 3D delle alpi. O il Bourbaki Panorama: il più grande dipinto a 360 gradi del mondo. Del mondo! Tra l'altro ha anche un bel nome. Potrebbe essere il protagonista di un fumetto: Bourbaki Panorama, l'illusionista geografico.

A proposito di fumetti: tra il 12 e il 20 aprile sembra che a Lucerna ci sia un piccolo festival. Una cosa da niente, eh. Ci saranno solo una ventina di mostre tra cui quelle di Igort, Christophe Blain, Ben Katchor, Michelangelo Setola e Tom Gauld. Per dire.





Noi non ci saremo, ma ci saranno delle nostre tavole. Per sintetizzare: abbiamo partecipato a un concorso e non abbiamo vinto, ma siamo stati selezionati dalla giuria.

Le scansioni fatte da Alessandro fanno cacare, e gli originali ce li hanno i lucernesi, perciò l'unico modo per vederle è andare nel cuore della Svizzera e mischiarsi tra i formaggi e i fumettari. Vedete un po' voi. Nel caso mandateci una cartolina.