Nel caso passiate per Lucerna non perdetevi
il museo dei trasporti, sembra che sia il museo più grande della Svizzera e il più visitato. E non lasciatevi sfuggire il diorama in
3D delle alpi. O il Bourbaki Panorama: il più grande
dipinto a 360 gradi del mondo.
Del mondo! Tra l'altro ha anche un bel nome. Potrebbe essere il protagonista di un fumetto: Bourbaki Panorama, l'illusionista geografico.
A proposito di fumetti: tra il 12 e il 20 aprile sembra che a Lucerna ci sia un piccolo
festival. Una cosa da niente, eh. Ci saranno solo una ventina di mostre tra cui quelle di
Igort,
Christophe Blain,
Ben Katchor,
Michelangelo Setola e
Tom Gauld. Per dire.

Noi non ci saremo, ma ci saranno delle nostre tavole. Per sintetizzare: abbiamo partecipato a
un concorso e non abbiamo vinto, ma siamo stati selezionati dalla giuria.
Le scansioni fatte da Alessandro fanno cacare, e gli originali ce li hanno i lucernesi, perciò l'unico modo per vederle è andare nel cuore della Svizzera e mischiarsi tra i formaggi e i fumettari. Vedete un po' voi. Nel caso mandateci una cartolina.